Noi ci siamo
Valutiamo a distanza il tuo immobile
news
Valutiamo a distanza il tuo immobile
Risoluzione contratto di locazione, è necessaria la registrazione La risoluzione del contratto di locazione deve essere registrata. In caso contrario, si rischiano conseguenze a livello fiscale. Come accaduto a un contribuente che è stato condannato dalla Ctp di Milano (sentenza 1467/3/2018) a pagare l’imposta di registro anche per le mensilità in cui l’immobile era stato…
FONTE idealista Tra le detrazioni fiscali della dichiarazione dei redditi relativa all’anno d’imposta 2016 vi sono anche le provvigioni pagate alle agenzie immobiliari. Vediamo come e in quale percentuale è possibile detrarre le spese sostenute per l’intermediazione immobiliare dal modello 730. I compensi pagati a soggetti di intermediazione immobiliare per l’acquisto di un immobile da…
Novità sul fronte del fisco e della casa. Con la sentenza n. 499/2017, la Commissione Tributaria Regionale della Toscana ha specificato che la prima casa – insieme all’automobile – non fa più reddito. Nel dettaglio, da quanto chiarito, è illegittimo avviare un’indagine di accertamento sintetico, o da redditometro, nei confronti di un contribuente sul presupposto…
La sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici e degli impianti negli stessi installati, valutate secondo quanto dispone la normativa vigente, nonché la conformità dell’opera al progetto presentato e la sua agibilità, sono oggi attestati da un professionista mediante la “Segnalazione certificata di agibilità”(art. 24 del d.lgs. 25 novembre 2016, n. 222). La Segnalazione certificata di agibilità, infatti, ha sostituito dall’11 dicembre 2016…
Quello che volge al termine sarà ricordato come l’anno della ripresa per il mercato della casa. Dopo il periodo di profonda crisi e i primi segnali positivi del 2015 – che ha chiuso con un rialzo del 4,7% – nel 2016 le compravendite immobiliari hanno difatto cominciato la loro corsa a due cifre. Balzo a…
“Finalmente si intravedono segnali di ripresa e nel 2016 il numero delle compravendite dovrebbe registrare un rialzo del 20% rispetto allo scorso anno. A dirlo è stato il presidente della Federazione italiana mediatori agenti d’affari Santino Taverna nel corso dell’assemblea annuale di Fimaa- Confcommercio, che ha parlato anche del nuovo ruolo degli agenti immobiliari in…
Uno scenario cupo per l’Europa e per l’Italia. E’ quello dipinto da Steve Eisman, il finanziere di Wall Street che nel 2007 è stato tra i pochi a prevedere quello che sarebbe successo in seguito alla concessione dei mutui subprime. Come riportato dal Guardian, Eismen, la cui storia ha ispirato un libro e poi il…