La legge di bilancio appena approvata dal Parlamento contiene alcune disposizioni di rilievo in ambito immobiliare e societario.
In sintesi, le nuove disposizioni che entreranno in vigore dal primo gennaio prossimo prevedono:
– la riapertura del termine per la rivalutazione dei terreni edificabili (o agricoli) e delle partecipazioni sociali, posseduti da persone fisiche, società semplici o enti non commerciali alla data del primo gennaio 2017, redigendo un’apposita perizia di stima entro il 30 giugno 2017 e pagando l’imposta sostitutiva dell’8% (come già previsto nel 2016);
– la proroga al 30 settembre 2017 del termine per l’assegnazione o cessione agevolata dei beni immobili (o mobili registrati) ai soci, ovvero la trasformazione agevolata in società semplice (il termine era scaduto il 30 settembre scorso, e molte società non avevano potuto approfittarne a causa del ritardo dell’agenzia entrate nel chiarire i numerosi dubbi interpretativi);
– la proroga a tutto il 2017 delle detrazioni fiscali con aliquote maggiorate per la ristrutturazione di edifici residenziali o per il risparmio energetico, e l’acquisto di beni mobili e grandi elettrodomestici correlato all’esecuzione dei lavori (la percentuale di detrazione rimane dunque al 50% per i lavori di ristrutturazione e l’acquisto di mobili ed elettrodomestici, e al 65% per il risparmio energetico, fino al 31 dicembre 2017).
fonte Dott. Paolo Tonalini Notaio in Pavia